Metodo Pneumaphonie
Serge Wilfart®
Analizzare, Costruire, armonizzare attraverso la Voce
Una straordinaria pedagogia vocale
che equilibra corpo e psiche
All’età di vent’anni, neo studentessa di conservatorio, ho conosciuto il tenore francese M° Serge Wilfart e grazie a lui e al suo metodo ho avuto la prima stravolgente e impattante opportunità di percepire la mia voce adulta davvero libera.
Subito è apparso evidente e inconfutabile che, prima di poter accedere all’apprendimento della miglior tecnica vocale del belcanto, avrei dovuto imparare a conoscere e usare approfonditamente il mio strumento pneumofonico corporeo.
E così si è aperto un mondo infinito di scoperte, conoscenze, abilità, sensazioni, sensibilità, emozioni e bellezze precedentemente inimmaginabili.
In dieci anni di lavoro a stretto contatto con il Professor Wilfart, le evidenti e perpetrate “epifanie vocali” di ogni allievo mi hanno fatto riconoscere e condividere questa sua tesi: «Ogni essere umano entra nella fase adulta della vita con una voce “falsamente intonata” che non rispecchia affatto la reale personalità e potenzialità espressiva».
Questo ha mosso, e incessantemente muove da vent’anni, la ricerca personale sulla mia voce e sulla voce dei miei allievi, procedendo dal 2007 nella straordinaria professione di Pneumafonista – o professore di voce – quale guida al servizio di chi si sente insoddisfatto o limitato vocalmente per aiutarlo a ritrovare la propria completa autenticità.
Questa metodologia esperienziale propone esercizi vocali, movimenti corporei e posizioni posturali atti a scoprire e sviluppare una respirazione ampia, profonda, funzionale e coerente col corpo che la natura gli ha donato. Fin dalle prime sedute, in ogni persona viene percepito un benessere psico-fisico, una sicurezza e affermazione personale derivante dal raggiungimento di una sorprendente potenza e immediata ricchezza timbrica e sonora della propria voce, mezzo e fine di questo viaggio “iniziatico”.
Gli incontri formativi (atelier o laboratori, stage o seminari) non richiedono necessariamente una cultura musicale specifica ma sono rivolti a tutti coloro che non siano soddisfatti dalla propria voce anche se non la utilizzano come strumento di lavoro.
Il Metodo Wilfart® consente di ottenere risultati concreti e duraturi, dimostrando la sua efficacia e validità alla fine di ogni percorso.
La voce è sintomatica della respirazione e del benessere interiore. La Pneumaphonie Serge Wilfart® permette di ritrovare la salute respiratoria, l’equilibrio per controllare lo stress. Comunicare meglio in ogni circostanza è uno degli obiettivi del metodo perché padroneggiare la respirazione e la voce è fondamentale per affermarsi, sentirsi meglio e di conseguenza gestire le proprie emozioni e la comunicazione con gli altri.
Metodo Pneumaphonie Serge Wilfart®
approfondimenti e
tirocini di gruppo
Nel corso dell’anno, come tradizione vuole, sono proposti incontri di gruppo:
- Stage di Respiro e Voce della durata di due giorni (massimo 12 partecipanti);
- Stage di Canto della durata di due o tre giorni (massimo 12 partecipanti) dal secondo giorno è prevista la presenza del M° accompagnatore al pianoforte;
- Atelier di Respiro e Voce : Matinée (della durata di una mattina, massimo 4 partecipanti) Après-midi (della durata di un pomeriggio, massimo 6 partecipanti) e Journée (della durata di un giorno, massimo 10 partecipanti);
- Atelier di Canto: Journée della durata di una giornata, nel pomeriggio è prevista la presenza del M°accompagnatore al pianoforte;
- Par la voix: incontri mensili online gratuiti e su appuntamento per allievi, tirocinanti e nuovi interessati che vogliono pormi domande sul metodo o sul loro percorso/cammino;
- Infine possono essere richiesti appuntamenti per sedute individuali di Respiro e Voce o di Respiro-Voce-Canto
Calendario 2025
Par la voix
rubrica online gratuita
su appuntamento
- mercoledì 17 Settembre
- mercoledì 15 Ottobre
- mercoledì 12 Novembre
- mercoledì 17 Dicembre
Respiro e Voce
stage e atelier
-
dal 27 al 28 Settembre
Stage – Mazzano (BS) -
sabato 11 Ottobre
Atelier après-midi – Firenze -
sabato 29 Ottobre
Atelier après-midi – Firenze
Canto
stage e atelier
-
domenica 12 Ottobre
Atelier (Journée) – Firenze -
domenica 30 Novembre
Atelier (Journée) – Firenze
Serge Wilfart
Il suo contributo
Il fenomeno vocale è uno e indivisibile: non c’è nessuna ragione di essere esperti nell’arte della parola e, allo stesso tempo, di credersi non atti al canto. Chi canta male, parla male, respira male, si muove male e ha un cattivo rapporto con il proprio corpo.
Non solo tutti possono cantare, ma il recupero della voce cantata ci accompagna necessariamente alla rigenerazione della voce parlata, a un ampliamento della funzione respiratoria, a una rettificazione della verticalità corporea e, più in generale, a un ritorno dell’ Essere alla sua verità prima. Il professore di voce assomiglia ad una specie di liutaio della voce che ricostruisca al tempo stesso lo strumento e il musicista.
“Il canto dell’ essere”
Serge Wilfart
ASSOCIAZIONE AIPSW
L’Associazione internazionale di Pneumaphonie Serge Wilfart® (AIPSW) è nata nel 2016, dalla volontà dello stesso M° Wilfart, per tutelare, promuovere e diffondere tale metodologia. Ai membri dell’associazione sono proposte ogni anno attività di diffusione come giornate internazionali di pratica e presentazioni online su diversi temi legati alla Pneumafonia.
Come designato dal creatore stesso l’associazione vede al suo interno un gruppo magistrale di pneumafonisti riconosciuti che tutela e garantisce la qualità del lavoro svolto, promuove ricerca e sviluppo di pedagogia della voce.
Nel gennaio 2021 il comitato direttivo di AIPSW ha attivato il programma di formazione per Pneumafonisti, un tirocinio articolato in tre anni, successivamente seguito da una formazione continua. AIPSW forma e certifica i membri praticanti: Pneumafonisti professionisti, che rispettano il codice deontologico, il regolamento interno partecipando annualmente alla formazione continua di pratica, ricerca e sviluppo.
Dal 2019 sono iscritta come membro professionista nel gruppo magistrale dell’Associazione e dal 2021 opero nell’équipe di cinque formatori pneuamphonsiti che coordinano il programma di formazione e conducono i tirocini; dal 2022 sono stata eletta vice presidente di AIPSW .
Svolgo questi incarichi con grande passione, professionalità, attenzione e serietà, in stretta sinergia e cooperazione con i miei colleghi.
Musica e dintorni
eventi e progetti
Par la Voix: nuove date
Per questi ultimi mesi del 2025 le date di mercoledì della rubrica “Par la Voix” sono al completo! Quindi è possibile prenotarsi a partire dalle ore 20.30 per due nuovi giorni giovedì 27 novembre e giovedì 11 dicembre. per i nuovi interessati sono a disposizione per...
Testimonianze sulla Pneumaphonie Serge Wilfart®
Tanto tempo fa ebbi in dono un arco, all’inizio tutto andava bene; percepivo la sua potenza e la sua umiltà, qualche volta ero io che prendevo l’iniziata ma spesso, direi sempre,era lui. Era la corda dell’arco che si stringeva, si allungava ed al momento opportuno...
Atelier di ottobre
Nel mese di ottobre riprendono gli atelier in Toscana, con due appuntamenti dedicati al Metodo Pneumaphonie Serge Wilfart®. Questi incontri offrono l'opportunità di riscoprire la voce come strumento di affermazione, consapevolezza e trasformazione. Gli atelier sono...



